CACCIA ALL’AFFARE

di Giulia Chiodini
Come affrontare il nuovo anno con sprint e allegria, curiosando fra le nuove tendenze in fatto di moda, beauty e sport!
Tornati dalle vacanze di Natale e superata la post vacation blues, quel mix complesso di sensazioni spiacevoli che affliggono lavoratori e studenti al ritorno dalle ferie, siamo ripiombati nella vita quotidiana, insomma nella solita routine! Eppure non possiamo certo lamentarci, secondo i dati di Federalberghi infatti, sono stati quasi 18 milioni e 300 mila gli italiani in giro per le festività, chi, secondo la piattaforma e Dreams, preferendo le metropoli europee come Amsterdam, Londra e Parigi ma anche le mete al caldo sono andate alla grande, fra tutte Sharm El Sheikh. Gli stranieri hanno scelto invece le città italiane, come Venezia, Verona, Torino, Napoli e Roma. Il boom degli arrivi poi si registrerà grazie al Giubileo, l’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di commercio prevede infatti ben 35 milioni di arrivi e 105 milioni di presenze durante la sua durata! Una bella boccata di ossigeno per il nostro turismo!
Ma ritornando al nostro stato d’animo, per cacciare via il malumore e pensieri tristi, che cosa c’è di meglio dello shopping, per donne e uomini compresi? L’avvio dei saldi invernali in tutte le Regioni ci spinge a comperare quel capo che ci era magari sembrato troppo costoso a Natale e che desideravamo da tempo o a rinnovare il nostro arredamento di casa con un oggetto di design! Pensate che si prevede un giro d’affari di oltre 4 miliardi secondo la Confcommercio, sei persone su dieci faranno acquisti e non solo, il 22,1% spenderà più dell’anno scorso, la spesa media sarà di 307 euro a famiglia grazie alle tredicesime piu’ corpose, oltre 51 miliardi (+7,8%) La maggioranza delle persone preferirà nuovi acquisti di abbigliamento e calzature e quasi sette su dieci faranno i propri acquisti sia in sede che online. Occhio al cartellino del saldo, ci avvertono le federazioni dei consumatori e teniamo bene a mente che per il 2025 molte cose saranno out. Andiamo a scoprire con Alexandre Marain di Vogue Italia e Manuele Menconi di Elle chi è promosso e chi è bocciato!

Da riporre nel dimenticatoio il motivo animalier, inflazionato su tutto. Scarpe, borse, abbigliamento e accessori! E via anche i jeans a vita bassa tanto scomodi da indossare e a meno che non si abbia la taglia 42, non valorizzano di certo la figura! Quest’anno il denim andrà a vita media e blu scuro, di taglio dritto o svasato e con risvolto. Bannate anche le trasparenze di ogni tipo, dal pizzo allo chiffon di seta e la moda che si rifà al mondo della danza: tutu’ e il tulle. Via dal pantone anche il grigio e i colori pastello.
Fuori il leopardato, dentro il tartan, così deliziosamente British. Lanciato negli anni ’70 da Vivienne Westwood, lo “scozzese” sarà protagonista anche nel 2025. Le ballerine saranno sostituite dal classico mocassino con la suola a “carrarmato” stile Sebago e Timberland. Resiste il pantalone ampio, strutturato, stile cargo. La tendenza “boho chic” quest’anno sarà ancora di gran moda, grazie a abiti impalpabili in pizzo con frange, volants e gonne ampie dal colore sabbia. Promosso anche lo stile alla marinara con i maglioni a strisce bianche e blu e il collo a barchetta. Il colore che andrà tantissimo sarà il marrone cioccolato e poi ancora il bordeaux, l’arancione, il verde, il rosa pastello con una manciata di strass e glitter, paillettes e jais su tutti i capi.

Ed ora scopriamo dalla piattaforma di ricerca di moda e design Stylight, altri capi di tendenza di cui non potremo fare a meno nel 2025 e oltre, (il rapporto “comprende l’analisi delle ricerche su Google, le tendenze sui social network e lo studio del comportamento d’acquisto di 90 milioni di utenti su 11 piattaforme internazionali”). Al primo posto nelle ricerche on line , troneggia il maglione polo col 71,5%. A seguire per la mezza stagione, la giacca sportiva “barn”, stile“Barbour” anni ’90 per intenderci, nei colori navy, kaki, marrone e verde da abbinare e qui è la novità anche a gonne eleganti. I tailleur pantaloni da donna continuano a resistere, come dimostra l’aumento del 21% delle ricerche online rispetto allo scorso anno, ma sempre con spalle ben strutturate e linee over, stile anni ’80, Un guizzo negli anni ’70 con il ritorno della borsa a secchiello e alla scelta di materiali come il camoscio che troveremo nelle giacche, cappotti e gonne , ma anche negli stivali e borse che saranno arricchite dai charms con mini borsette, oggetti porta fortuna, cuori e mini orsetti.

Moda e sci è ormai un binomio indissolubile. Le ultime news trendly per chi è in vacanza sulla neve, riguardano la giacca da sci da donna. Un tempo relegata a solo capo sportivo poco formante e dai colori tristi, oggi, insieme al piumino, sono diventati capi di tendenza anche grazie ai social. Nelle storie e live su Tik Tok le ragazze fanno a gara a chi è piu’ cool nel circo bianco. Quindi, sì alla scelta di un capo che garantisca le prestazioni sportive necessarie per affrontare le piste, ma che sia anche trendly mentre si gusta una cioccolata calda in baita o durante una passeggiata sul corso della località montana. Si va dallo stile essenziale e senza fronzoli alla giacca dall’aspetto cangiante e riflettente, dal capo con la silhouette leggermente sciancrata a quello super-aderente che unisce stile e prestazioni tecniche, pensata per le sciatrici più esperte e dotata di riflettore “Recco”, per essere localizzati anche in spazi aperti. Sarete cool poi se indosserete il piumino sia sugli sci che durante la passeggiata serale a fondo valle. Infine, i capi per chi pratica lo snowboard sono sempre iper colorati e oversize.
E infine diamo uno sguardo alle nuove tendenze per il make up con i consigli di Roberto Fioravanti, beauty editor. “La parola d’ordine, dice Roberto è “Revival” . Il passato torna dunque protagonista, reinterpretato in chiave moderna. Il rosso, specie il ciliegia, si confermail colore passe-partoutper le labbra, perfetto per ogni stile e occasione. Rosa cipria, azzurro ghiaccio e lavanda conquistano palpebre e guance, creando look romantici ispirati al freddo invernale. Sugli occhi troveremo le linee grafiche, realizzate con eyeliner nero o colorato. La pelle sarà luminosa e naturale, quindi sì a fondotinta leggeri, basi glow e creme illuminanti per ottenere un incarnato radioso e fresco. Quest’inverno, il blush riscopre le nuance calde come il terracotta ed il biscotto, perfette per scolpire il viso e sostituire i bronzer tradizionali. “

Per le fonti si ringraziano: Alexandre Marain di Vogue Italia, Redazione Sky tg24, Manuele Menconi di Elle Decor, RedazioneTg Com 24, Marie Courtois e Barbara Amadasi di Vogue Italia ,Gaia Magenis e Alice Monorchio Vanity Fair, Matteo Gavioli Milano Biz, Roberto Fioravanti, beauty editor The Wom Beauty.
Mail: giuliachiodini@womenlife.it