NEWS & MORE

#WOMENLIFE

EDITORIALE

L’estate non è solo una stagione, ma un vero e proprio stato d’animo, un invito a sperimentare, esplorare e celebrare la vita.

Quest’anno, l’estate si prospetta all’insegna del ritorno alle origini, ma con un tocco di modernità. Si torna a viaggiare, a scoprire nuove destinazioni, ma anche a riscoprire le bellezze locali. Le destinazioni balneari, le passeggiate in montagna e le gite nei borghi storici tornano a essere protagoniste delle nostre vacanze.

Parlando di tendenze, la moda quest’estate abbraccia il concetto di sostenibilità e comfort. I tessuti leggeri e traspiranti, come il cotone organic e il lino, dominano le passerelle e i negozi. I colori pastello e le fantasie floreali si mescolano con tonalità vivaci, creando un mix perfetto tra eleganza e freschezza. Gli accessori, come borse in rafia e sandali in cuoio, completano i look estivi, richiamando uno stile boho-chic che ci invita a sognare e a viaggiare con la mente.

In particolare, i costumi da bagno si reinventano: fonti di ispirazione dalle arti visive, tagli asimmetrici e modelli inclusivi diventano must-have. L’approccio personale al guardaroba estivo sottolinea l’importanza di esprimere la propria autenticità, rendendo l’estate un’occasione per mostrare il proprio stile unico senza limiti.

Ma l’estate non è solo moda, è anche gastronomia. Le tavole si riempiono di colori e sapori freschi. La cucina si sposta verso piatti leggeri e nutrienti, dove il protagonista è sempre il prodotto di stagione. Frutta e verdura fresche, erbe aromatiche e spezie diventano i protagonisti dei piatti, esaltando i sapori e facendo rivivere i ricordi di estati passate. Le grigliate all’aperto e i picnic tra amici sono riti che tornano a riempire le nostre giornate, mentre le bevande dissetanti come smoothies e cocktail a base di frutta fresca ci aiutano a rimanere idratati e a godere dei momenti di convivialità.

In parallelo alle scelte culinarie e di moda, le attività all’aperto si amplificano. Il fitness si sposta nei parchi e sulle spiagge, con corsi di yoga all’aperto e sessioni di pilates al tramonto. L’adozione di stili di vita più attivi e salutari ne beneficia, incoraggiando tutti a connettersi con la natura e a curare il benessere fisico e mentale. 

Le escursioni, il trekking e gli sport acquatici si riprendono il loro posto, spingendo le persone a riscoprire il mondo naturale circostante e a coltivare un legame più profondo con la terra. La tendenza verso il wellness si riflette anche nella crescente popolarità dei ritiri estivi dedicati alla meditazione, alla mindfulness e alla crescita personale.

Buona estate e buona lettura a tutti voi!

Dedichiamo questo numero della rivista al ricordo della nostra amica (redattrice della rubrica dedicata all’Opera) Cecilia Gobbi, scomparsa recentemente: “Ciao Cecilia, che la terra ti sia lieve!”

Chiara Montenero
Direttore Responsabile

Natino Chirico, “Il Tuffatore”, cm 30×30, olio e acrilico su tela grezza, 2025