CHE PROBLEMA QUANDO CI SI ACCORGE CHE LE BRACCIA SONO INVECCHIATE!

di Carlo Gasperoni


La pelle con gli anni perde di tono e si rilassa. Quando questo avviene nelle braccia diventa difficile portare qualsiasi abito senza maniche, canotte, magliette e comunque tutto quello che espone le braccia. A cosa è dovuto questo inestetismo? Purtroppo col tempo tutto il corpo invecchia, i muscoli si riducono di volume, il grasso diminuisce rendendo il volume troppo esiguo rispetto a una quantità di pelle che non è più in gradi di ritirarsi su un volume minore come avviene quando si è giovani. Dopo una gravidanza la pelle si ritira, una volta che il volume dell’addome diminuisce. Ma questo avviene quando i tessuti sono ancora elastici. Quando si cominciano a vedere grinze nella parte anteriore ed interna delle braccia cosa si può fare? Entro certi limiti si può ovviare con cure locali, ovvero prodotti a base di acido glicolico abbinati ad una dieta iperproteica, al fine di aumentare lo spessore della pelle aumentando il numero di fibre collagene del derma. Anche la terapia con l’apparecchio iPix che rilascia nel derma una radiofrequenza tramite 64 aghetti ,può rendere la pelle più compatta. Ma quando questo non è sufficiente occorre ricorrere alla chirurgia plastica.

L’intervento che si fa per correggere le odiate braccia flaccide si chiama brachioplastica o dermolipectomia delle braccia. In cosa consiste? Consiste nell’asportare una losanga del tessuto sovrabbondante dall’interno delle braccia. In questo modo la cicatrice che ne risulta rimane nascosta perché normalmente le braccia stanno lungo il corpo. Certo quando si alza il braccio per chiamare il tassì a New York la cicatrice può essere visibile; morale avere accortezza di non alzare il braccio per non farla vedere! Ma quanto si vede? Questo dipende dalla cicatrizzazione di ognuno. Nelle persone che sono ancora giovani la cicatrizzazione tende ad essere esuberante, e quindi più visibile. Vi domanderete una persona giovane perché si dovrebbe sottoporre a questo intervento? Ebbene può essere che dopo un forte dimagrimento occorra intervenire e allora la cicatrice, per essere la paziente (o il paziente) giovane può rimanere a lungo rossa e magari essere parecchio visibile. Ma nella maggior parte dei casi chi ha necessità di asportare l’eccesso di pelle delle braccia è già una persona con una pelle tendente all’atrofico, sottile e grinzosa. In questi casi la cicatrice che rimarrà sarà praticamente sempre scarsamente percepibile. Il consiglio è si sottoporsi a questo intervento ben lontano dal periodo estivo, diciamo da settembre in poi, per dare il tempo alla cicatrice di maturare e di diventare così poco visibile.

Come si procede per eliminare le braccia grinzose e cadenti? Si tratta di un intervento in day hospital che dura circa un’oretta. Si fa in sedazione e anestesia locale. Si va a casa con una fasciatura. I punti sono riassorbibili e quando a distanza di due settimane si tolgono i cerotti si saranno completamente riassorbiti. Come ultima fase si deve curare opportunamente la cicatrice nei due o tre mesi seguenti per far si che rimanga di buona qualità.


www.carlogasperoni.com