IL VINO DEL MESE: SETTEMBRE 2025

di Giuliana Duchini


La ricetta di questo mese di Paola Sansalone è molto speziata ed è perfetta per un vino che difficilmente trova l’abbinamento con il cibo, classificandosi più “da meditazione” per i suoi intensi aromi ed un corredo di sapori che va dalla frutta esotica (ananas, maracuja, mango), alle spezie (chiodi di garofano, anice stellato, pepe) per finire con la caratteristica floreale dei petali di rosa. Sto parlando del Gewürztraminer, tipico vitigno aromatico che ha trovato il suo territorio d’elezione nell’Alto Adige, anche se la sua origine viene rivendicata dai “cugini” francesi che da tempo lo producono in Alsazia, ma dà ottimi vini in Germania, Austria, Svizzera e in tante altre parti del mondo.

Ho scelto un Traminer coltivato in Ungheria, firmato Antinori, storica azienda toscana garanzia di vini eccellenti.

Proviene dalla tenuta di Tűzkő a Bátaapáti e si presenta con un bel colore giallo dorato molto brillante, attraversato da riflessi verdolini. Al naso emana un elegante bouquet dove si ritrovano i profumi di frutta esotica e quello inconfondibile di petali di rosa. In bocca è ben bilanciata la parte aromatica con la freschezza ed una buona acidità. Chiude con un finale appagante e morbido.

Consigliato a chi non ama i profumi e i sapori troppo esuberanti di questo vino! Ed infine ha un ottimo rapporto prezzo/qualità.

Gewürztraminer Tramini Pannon Tűzkő Birtok 2023 (12,5%).


mail: giulianaduchini@womenlife.it