TENDENZE MODA PRIMAVERA ESTATE 2023

di Giulia Chiodini
Oggi andiamo a scoprire gli abiti, i colori, gli stili e gli accessori di moda per la prossima primavera-estate 2023. I must have di cui non potremo fare assolutamente a meno nel nostro guardaroba, per indossare look in sintonia con i nuovi trend, fra vintage e denim con un’esplosione di toni nella palette dei colori. Scopriremo poi i consigli per tornare in forma prima dell’estate e come affrontare il caldo delle serate estive con un trucco top, ma adatto alle temperature bollenti.
Iniziamo con le tendenze-moda. Per Womenlife incontriamo Tiziana De Tomassi nella sua boutique “Choc” nel quartiere Parioli a Roma. Da più di 40 anni la stilista dedica il suo tempo a quella che è una vera e propria passione: vestire la donna con classe e originalità. E allora partiamo subito chiedendole quali sono ii colori cool per la prossima stagione. “Acqua marina, lilla, arancio”, ci rivela la Tiziana, “con il bianco che detiene sempre il suo primato. Pur essendo un colore tipicamente estivo, anche quest’inverno è andato molto di moda in tutte le sue sfumature, soprattutto il bianco-panna. Gli abiti sono leggeri, fluidi, le giacche sono morbide sui pantaloni con varie modellature: larghi, corti, ma anche a sigaretta da portare con il tacco alto.”

Come sarà declinato questa estate il denim? “Il denim è sempre il numero 1, afferma la stilista, sia in primavera che d’estate ma anche con la stagione fredda. Sarà un jeans a zampa da portare con gli zatteroni e avremo un tessuto medio per la primavera e molto leggero per l’estate. I modelli sono morbidi ma anche attillati per i giovani”.
Per una serata elegante quale è l’outfit giusto? Abito lungo, di pizzo, il classico tubino nero o slip dress?
“Va di moda il vedo – non vedo, rivela Tiziana, Gonne lunghe, leggermente trasparenti con sotto un body che riprenda la tinta della gonna. Una gonna che può essere in tulle nelle varie sfumature: lilla, azzurro, i colori del mare. Midi, maxi o corte quali sono le lunghezze più di moda? Alla caviglia, anche corta ma solo per le più giovani. Il denim trionfa anche di sera, con abiti lunghi leggeri da portare aperti con un pantalone bianco sotto e sopra il top, oppure da portare chiuso con una cintura in vita.
C’è anche il ritorno della gonna “a portafoglio” Si anche se non sono molto comode da indossare e a patto di “avere delle gambe lunghissime e affusolate, altrimenti è preferibile, se proprio si vuole stupire, uno scollo al seno”. Diceva Coco Chanel “la moda passa, lo stile resta”, la sua boutique ha sempre mantenuto il suo clicé di vestire una donna chic, raffinata, ma anche glamour.” Per essere eleganti da sempre consiglio il monocolore, poche fantasie da abbinare solo su una base chiara, le righe sono sempre belle e i pois attualissimi”.
“La signora di classe”, diceva Gianni Agnelli, “non è quella che quando passa fa fischiare, ma quella che fa calare improvvisamente il silenzio…” “Per me, quando a un evento fa il suo ingresso una donna vestita con jeans, sandalo alto, t-shirt bianca di seta o di cotone e blazer blu, l’attenzione sarà tutta su di lei”.
Oltre ai classici sandali e alle decolté, cosa indosseremo con l’arrivo della bella stagione? “La scarpa bassa, la ballerina in tutti i colori, possibilmente intrecciata, di renna con una palette di colori che vanno dal rosa al giallo, all’ocra, viola e tutti i punti di blu.”
Per quanto riguarda gli accessori, gioielli, bijoux? “Pochi e veri, la bigiotteria solo nel colore naturale, semplice e deve essere particolare”. Diceva infatti Coco Chanel: “prima di uscire guardati allo specchio e levati qualcosa”, cosa intendeva? “Mai strafare, conclude Tiziana, “se metti l’orecchino non metti la collana e viceversa.” Dunque per Choc la donna elegante veste minimal, puntando alla essenzialità e semplicità, ma con un tocco di femminilità che la renda irresistibilmente attraente.

E ora passiamo ai consigli di Elisabetta e Ilaria Bianchi, beauticians nella città umbra di Acquasparta, antico ducato della famiglia Cesi da oltre 20 anni. Partiamo dallo sguardo. “Gli occhi nel 2023, rivela Ilaria, hanno una tendenza nuda o coloratissima, quindi con sfumature impercettibili o più forti come il nero, secondo il trend dark degli anni ’90, con un eyeliner usato generosamente sulle nostre palpebre come il make up della cantante Elodie al Festival di Sanremo. Altro colore di tendenza è il blu-denim in voga negli anni 2000 e quello con linee geometriche sfoggiato dalla cantante Arisa nella trasmissione “Amici”.

Le labbra hanno un make up tenue, con lip-gloss ma anche le tonalità accese sono ammesse con il rosso fuoco. L’incarnato sarà molto naturale con un blush arancio, pesca e fucsia, la terra abbronzante è sempre di moda e si sceglierà in base all’incarnato.”

Per le ultracinquantenni quali sono le regole da seguire? “Il trucco per le pelli più mature, afferma la beauty stylist Elisabetta, prevede una skincare accurata, e quindi come base una buona crema idratante e antirughe, un correttore e a seguire un fondotinta, sempre con base Spf, fluido e non compatto, altrimenti farebbe risaltare le rughette. Gli occhi e le labbra sono naturali quindi sarà scelto solo il colore nude. Colore nude che spopola anche sulle nostre unghie, che non saranno più lunghissime e rigorosamente dai tono neutri, dal rosa al beige.

“Per le sopracciglia è valido sempre il trucco semipermanente, rivela Ilaria, dove viene ricostruita tutta l’arcata sopraccigliare e il microblading che ha una durata minore. Il tratto deve essere leggero e del colore dell’incarnato. Questa tecnica di tatuaggio cosmetico si consiglia alle persone più adulte perchè alzando la palpebra ringiovanisce lo sguardo ma senza ricorrere alla chirurgia. Per le serate speciali si possono infoltire le ciglia con le extension che donano più profondità ed esaltano lo sguardo e applicare alla fine dell’occhio delle minuscole pietrine colorate o brillantini.”

Parliamo della tanto temuta remise en forme per l’estate! Diete, palestre, massaggi come migliorare il nostro aspetto senza stress? Ce lo dice Elisabetta: “Innanzitutto non ridursi all’ultimo momento. Quest’anno oltre ai classici trattamenti per combattere la ritenzione dei liquidi e la cellulite, esistono dei metodi nuovi che prendono in considerazione tutto il corpo e non la singola zona. Si parte da un messaggio total body: dalle spalle fino alle gambe, con linfe e creme, fino ai bendaggi e fanghi con un effetto snellente, anticapitons e drenante. Per la pancia invece si utilizzano dei calchi di gesso con un effetto caldo-freddo. Un’ora di trattamento che prevede 6-10 sedute da dividere in due tre mesi, ma se vogliamo un effetto strong, le sedute vanno fatte almeno due volte a settimana e poi potremo andare tranquillamente al mare!”

Mail: giuliachiodini@womenlife.it