-
LA FORMA DEL FUOCO
di Anna Michela Borracci Migliaia di anni fa, in un periodo infausto per l’umanità, mentre nuotava placidamente nelle acque di un fiume, un pesce vene attratto da una voce melodiosa, proveniente da una grotta. Passarono dodici estati e inverni, il pesce restava lì come incantato a conoscere e sperimentare gli insegnamenti che giungevano al suo…
-
LA MOSTRA: “CARAVAGGIO 2025”
di Irene Niosi Roma. In concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025 apre il 7 marzo prossimo a Palazzo Barberini la grande mostra “Caravaggio 2025” a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi, Thomas Clement Salomon, un progetto realizzato in collaborazione con la Galleria Borghese, con il supporto della Direzione Generale Musei, Ministero della Cultura…
-
L’ANGOLO DI PARADISO DI MARTA MAZZI E LUCA FERRANTE
di Chiara Montenero L’ANGOLO DI PARADISO DI MARTA MAZZI ALIAS GIULIA FURLAN Quale aggettivo useresti per descrivere il tuo carattere? Tosta Il tuo maggior difetto?Essere diretta Cos’è per te la felicità?Libertà Credi nell’amicizia vera?Si E nell’amore eterno?Dipende Di cosa hai paura?Dell’ incertezza L’ultima volta che hai pianto?Non me lo ricordo E che hai riso?Ieri sera…
-
L’OPERA “INNOMINABILE” ALLA SCALA
di Pietro Pellegrino Erano venti anni che mancava dal cartellone della Scala. Che l’esclusione fosse dovuta alla fama di opera che porta sfortuna dentro e fuori la finzione scenica (fama consolidata negli anni da una costellazione di coincidenze infauste, tanto da essere censurata come “innominabile”), è ipotesi malevola, felicemente smentita dall’esito della prima, andata in scena…
-
CHE RABBIA!
di Paola Merolli Gestire le emozioni non è semplice! Iniziamo a provarci fin da piccoli, cercando di destreggiarci al nostro meglio. “Che rabbia!” – scritto e illustrato da Mireille d’Allancè, tradotto da Anna Morpurgo, edito da Babalibri, età di lettura dai tre anni – è un albo illustrato che affronta una di queste emozioni, forse…
-
INDIA: MADYA PRADESH E MAHA KUMBH MELA
di Aurelia Cantuti Castelvetri L’obiettivo del nostro viaggio è la partecipazione al grandioso raduno spirituale Maha Kumbh Mela, uno dei più imponenti spettacoli culturali e religiosi del mondo. L’origine del Kumbh risale ad un mito narrato nei testi Vedici. Si svolge sulle rive del Gange. Qui ci si potrà bagnare nelle sue acque per il…
-
UN’ESPLOSIONE DI VARIETÀ: DELIA SCALA
di Antonella Reda e Susanna Rotunno Ancora un omaggio alla storia della televisione, con una indimenticabile interprete di ogni genere di spettacolo. Delia Scala è considerata la progenitrice del ruolo di soubrette che costituirà un modello per tutte quelle successive da Raffaella Carrà a Mina fino a Lorella Cuccarini. A Bracciano, il 25 settembre 1929,…
-
Fate l’amore e fate la guerra: la storia del Battaglione Sacro di Tebe
di Andrea La Rovere Avete presente quando, nei film d’azione, specie quelli di serie B, al protagonista viene un’idea talmente assurda e improbabile che all’inizio tutti si mettono a ridere? Di solito, poi, qualcuno dice che la pensata è talmente pazzesca che potrebbe funzionare, tutti si mettono sotto e alla fine il bene trionfa. Beh,…
-
AUTOPRODUCIAMO PER SALVAGUARDARE LA NOSTRA SALUTE E QUELLA DEL PIANETA. INTERVISTA A LUCIA CUFFARO
di Madia Mauro Viviamo nell’epoca dell’usa e getta, del consumismo sfrenato, della crescita e dell’accumulazione illimitata e abbiamo sempre più l’esigenza di un’inversione di tendenza rispetto a questo modello dominante. Nel nostro quotidiano è possibile fare qualcosa, introducendo pratiche che trasmettano la cultura dell’autosufficienza e la riappropriazione di antichi saperi, della decrescita e della sobrietà.…